giovedì 29 gennaio 2009
COME SI CAMBIA ...
venerdì 23 gennaio 2009
PER SORRIDERE UN PO'
martedì 20 gennaio 2009
LA VITA...MA E' PROPRIO COME UNA SCATOLA DI CIOCCOLATINI?

Un caro amico, mi ha mandato una bellissima mail dal titolo Cose che la vita “insegna” dopo i 40 anni (Artur Da Tavola / Madeleine Peyroux). Foto bellissime e trascrizione dei pensieri che qui sotto vi ripropongo.
Io i 40 anni li ho già scavalcati da un decennio, mi sono pesati un po’ con qualche chiletto in più, qualche capello bianco, qualche ferita rimarginata, qualche dolore ancora vivo. Ho avuto però anche dei bellissimi momenti e la fortuna di essere sempre circondata dall’affetto di persone che mi hanno apprezzato e aiutato a superare periodi difficili; gli amici sono stati spesso la mia stampella quando zoppicavo un po’, la mia famiglia il motore delle mie azioni.
Queste frasi non stupiranno più di tanto, sono cose risapute ma mai banali.
L’invito è quello di riflettere e di apprezzare ogni nostro irripetibile respiro.
* * *
Perdonare e dimenticare rende giovani.
L’amore non si impara, non si chiede, non si aspetta. L’amore si vive o no.
Dio ha inventato il pianto affinché l’uomo non esplodesse.
Essere autentici è la miglior forma per essere apprezzati.
La gelosia è un sentimento inutile. Nessuno ti rimane fedele per questo.
Alcuni animali sono angeli travestiti mandati in terra da Dio per mostrare agli uomini cos’è la fedeltà.
I bambini imparano da ciò che fai non da ciò che dici.
Le persone che sparlano degli altri con te, sparleranno di te con gli altri.
La musica è il dolce della vita.
I figli sono i regali più rari.
L’acqua è una medicina santa.
La mancanza di regole è una regola che dipende dal buon senso.
La creatività cammina insieme alla mancanza di denaro.
Non esiste cibo cattivo, esiste cibo mal condito.
L’affetto è la migliore arma contro l’odio.
I veri amici non ti abbandonano mai.
C’è poesia in tutta la creazione divina. Dio è il più grande poeta di tutti i tempi.
Le differenze rendono la vita più bella e colorata.
Credere non ti fa diventare sciocco. Sciocco è colui che mente.
L’amore rompe le barriere, unisce le fazioni, distrugge i preconcetti, cura le malattie…
Grazie – scusa – per favore, sono parole magiche, chiavi che aprono tutte le porte per una vita migliore.
Non c’è vita decente senza amore.
Chi ama è sicuramente molto amato e vive la vita più allegramente
Tutto ciò che rimane è il tuo nome e la memoria delle tue azioni.
***
martedì 13 gennaio 2009
PENSIERI SPIRITUALI DI UNA Piccola GRANDE Donna

C’è molta sofferenza nel mondo :fisica, materiale, mentale. La sofferenza materiale e fisica è la sofferenza dovuta alla fame, alla mancanza di una casa, alle varie malattie. Ma la sofferenza più grande è causata dall’essere soli , dal non sentirsi amati, dal non avere nessuno. Con il tempo ho capito che l’essere emarginati è la malattia peggiore di cui un essere umano può soffrire.
Si vive sempre più spesso freneticamente, ansiosi di sviluppi sempre maggiori e di maggiori ricchezze. C’è tanta sofferenza perché c’è così poco amore in casa e in famiglia. Non abbiamo tempo per i nostri figli, non abbiamo tempo gli uni per gli altri: non c’è tempo per divertirsi insieme. La disgregazione della pace nel mondo comincia in casa.
Nel mondo le persone possono apparire diverse o avere una religione, un’istruzione o una posizione diversa, ma sono tutte uguali. Sono persone da amare. Hanno tutte fame d’amore. La gente che vedete per le strade di Calcutta ha fame nel corpo, ma anche quella che vedete a Londra o a New York ha una fame che deve essere soddisfatta. Ogni persona ha bisogno di essere amata.
------------------------------------------------------------------------------------------------
Ho sostituito il vecchio calendario 2008 di Frate Indovino con quello di questo nuovo anno. Ho pensato di riportare qui sul blog questi pensieri di Madre Teresa che avevo evidenziato.
Sono parole che toccano il cuore e fanno riflettere per la loro verità.
venerdì 9 gennaio 2009
UN PICCOLO GESTO
Dalla finestra dell'ufficio ieri ho visto due pettirossi che svolazzavano alla ricerca di cibo. Ho sbriciolato un biscotto e l'ho messo sul davanzale.
Ho pensato a Benedetta, che lo fa tutto l'anno e il suo davanzale è sempre visitato dagli uccellini alla ricerca delle briciole che lei lascia.
Fa freddo e c'è ancora in terra tanta neve, per loro è più difficoltoso trovare il cibo.
C'è necessità di un piccolo gesto d'amore.
Fatelo per favore.
giovedì 8 gennaio 2009
LA VOCE DEL SILENZIO

Come spesso accade la mattina, mentre guido la mia 106 ascolto la radio.
Oggi la mia giornata è stata accarezzata da una voce che cantava una canzone bellissima che non sentivo da tanto. Ne trascrivo il testo perché queste note mi hanno preso fra le braccia e mi hanno cullata fino alla porta dell’ufficio; un abbraccio dal quale non avrei voluto sciogliermi.
E’ una canzone del 1968, portata al successo da Mina ma cantata anche da Tony del Monaco, Dionne Warwick, Massimo Ranieri e Mia Martini. La voce che mi ha accompagnata stamattina era quella di Andrea Bocelli.
E’ stata un’emozione.
° ° °
Informazioni personali
Consigli per la mente, gli occhi, il cuore
- IL PICCOLO AVIATORE - Andrea Scanzi
- IO & MARLEY - John Grogan
- IO SPERIAMO CHE ME LA CAVO - Marcello D'orta
- L'ONDA PERFETTA - Sergio Bambaren
- LA BIBBIA
- LA PROFEZIA DI CELESTINO - James Redfield
- MESSAGGI DAI MAESTRI - Brian Weiss
- NEL FUOCO - Nicholas Evans
- SE SOLO FOSSE VERO - Marc Levy
- STORYTELLERS - Paola Maugeri, Luca De Gennaro
- UN'ALTRA OCCASIONE PER VIVERE - Ken Grimwood